YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Archivio

Cortei in Sardegna per il 25 aprile, l'Anpi: "No alle servitù, l'Isola è un bersaglio"

CAGLIARI. Da Cagliari a Sassari la Sardegna festeggia oggi, 25 aprile, festeggia il 78esimo anniversario della Liberazione con cortei per le vie delle città. Nel capoluogo sardo l'appuntamento è per le 9.30, con ritrovo in piazza Garibaldi e la partenza, con la Banda musicale di Pirri, verso via Sonnino. Prima tappa il Parco delle Rimembranze, dove si svolgerà la consueta cerimonia con le istituzioni davanti al Monumento dei Caduti, e un piazza Gramsci, dove verrà depositata una corona di fiori in memoria di Antonio Gramsci.  Il corteo cagliaritano si chiuderà in piazza del Carmine con il comizio che verrà concluso dai canti del Coro dell'Anpi.

A Sassari invece è prevista una cerimonia pubblica in piazza del Comune, dalle 10, e poi il corteo, accompagnato dalla banda musicale "G. Verdi", che arriverà di fronte a Palazzo Ducale. 

Dall'Anpi regionale un appello sulla preoccupante situazione politica internazionale: "L'invio di armi, come previsto, non ha fatto finire rapidamente la guerra", commenta il coordinatore Antonello Murgia riferendosi all'Ucraina, "ma ne ha aggravato il bilancio e l'ha prolungata. Per i sardi la preoccupazione è doppia perché in caso di allargamento del conflitto e di coinvolgimento più diretto dell'Italia, i primi obiettivi da colpire sono quelli nei quali è concentrata la maggiore capacità militare del nemico. E chi più della Sardegna, con il suo 60% delle servitù militari, può essere un obiettivo da colpire precocemente?  Chi più della Sardegna con le sue 3 grandi basi NATO? Chi più della Sardegna con la sua neoistituita base per l’addestramento avanzato di piloti da combattimento di mezzo mondo? Chi più della Sardegna dove anche quest’anno sono già iniziate gigantesche esercitazioni militari (“Mare aperto 2023”, “Joint Stars”, “Noble Jump”)? A parità di investimento l’industria bellica produce il 70% dell’occupazione che viene prodotta nelle energie rinnovabili, la metà dell’occupazione prodotta in sanità, fra la metà e 1/3 dell’occupazione nella scuola e sappiamo tutti quanto bisogno ci sarebbe di investire in questi settori. Non sono di questo parere i vertici militari della nostra isola per la quale essi prevedono, con le nuove esercitazioni, addirittura “straordinarie opportunità” non solo per i servizi di lavanderia, ristorazione, etc., ma anche per il turismo (v. verbale del Comitato Misto Paritetico sulle servitù militari)". 

"Buon 25 aprile", conclude Murgia, "liberiamoci dalla guerra, dai fascismi, dalla disumanità con la Costituzione". 

Redazione
25 Aprile 2023

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy