YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Archivio

In Sardegna circolazione del virus fuori controllo e dati incompleti: lo dice l'Iss

CAGLIARI. La Sardegna lascia correre il virus, non lo controlla più e non riesce nemmeno a comunicare dati completi all'Istituto superiore di Sanità, che effettua i monitoraggi settimanali sull'andamento dell'epidemia in Italia. 

La situazione emerge dall'incrocio di dati e tabelle del report divulgato ieri da ministero della Sanità. Certo, il peggio sembra passato: la pressione sugli ospedali è in progressivo alleggerimento e questa è la fase nella quale purtroppo si contano i tanti (troppi) morti quotidiani, conseguenza dell'ondata che ha travolto l'Isola con numeri mai visti nelle ultime settimane. 

Ma dal dossier dell'Iss emergono tutte le criticità del sistema di controllo, messo sotto scacco anche dal nuovo sistema di conteggio dei positivi, che dal 5 febbraio considera anche i contagi emersi a seguito di tampone rapido (prima la Sardegna era l'unica regione d'Italia a sviluppare i dati solo sui molecolari). 

Prima-criticita

La prima criticità emerge dalla tabella 3 del report, che monitora il numero dei contagi nella settimana che va dal 7 al 13 febbraio. Rispetto alla precedente l'incremento è stato del 32,5%. Ma, come detto, l'impennata deriva dalle nuove modalità di conteggio, che comporta anche un'altra conseguenza: l'Isola è una delle tre regioni classificate a rischio moderato (e non basso, come tutte le altre). 

L'esplosione delle nuove positività ha messo a soqquadro i vari Sisp delle Asl, che non stanno più dietro ai numeri (e avevano difficoltà anche con i soli molecolari). Così ecco che l'Iss segnala una "allerta di resilienza": il tracciamento avviene per una percentuale di positivi inferiore al 75%. Non viene indicata la reale quantità, ma quella soglia è considerata minima per poter dire che la circolazione virale è monitorata. In Sardegna non lo è. 

Dati-della-Sardegna-in-controtendenza

Un'altra pecca arriva dall'ulteriore monitoraggio, che analizza i dati più nel dettaglio. L'Iss fa un raffronto tra contagi anche in un arco di tempo di 14 giorni, per valutare il consolidamento dell'andamento epidemiologico.

La Sardegna è l'unica regione nella quale i casi aumentano. E non vengono nemmeno comunicati tutti. Perché, si legge in una nota a margine del grafico, assieme a Sicilia, Friuli Venezia Giulia e Calabria "ha notificato nell’ultima settimana un numero inferiore di casi per problemi tecnico-organizzativi e forte pressione sui servizi sanitari". 

 

Enrico Fresu
19 Febbraio 2022

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy