ASSEMINI. Sei quintali di muggini arrosto, 150 litri di vermentino locale e 20 kg di dolci sardi: sono loro i protagonisti culinari della Festa di Sant'Andrea, che si svolgerà nell'omonima piazza da venerdì 15 settembre a domenica 17 ad Assemini.
Organizzata dall’Associazione Sant’Andrea – ormai da più di 30 anni – e patrocinata dall’amministrazione comunale, la Festa prevede un programma religioso e civile: si parte venerdì sera dalle 17 con l’animazione per bimbi offerta gratuitamente dal Gruppo Scout di Assemini 2 (che sarà a disposizione dei più piccoli per l’intera durata della festa) e dalle 20 spazio al cibo, con la degustazione dei piatti tipici e il concerto degli Almamediterranea.
Sabato alle 17, dopo la processione per le vie della città, accompagnata dalla banda musicale cittadina “Vincenzo Bellini” e dai gruppi folk Santa Lucia (Assemini) e Sa Cedra (Maracalagonis), la Santa Messa celebrata da Monsignor Paolo Alamanni. Al termine, dolci e bibite per tutti, oltre all’immancabile degustazione di piatti tipici. In serata è previsto anche lo spettacolo di Daniele Contu e dei suoi pupazzi. Domenica gran finale: si festeggia anche la 29esima edizione della Sagra del pesce. Dalle 11, dopo la Santa Messa, Monsignor Paolo Alamanni benedirà i muggini che saranno poi arrostiti e offerti dalle 19, insieme al pane e al vino. Gran finale dalle 21 con i balli dell’Orchestra Spettacolo “Romagna”.