CAGLIARI. Giovedì alle 18,30 nell’Aula Magna di viale Sant’Ignazio 74 si terrà la seconda puntata di “Pillole di banca e finanza per i non addetti ai lavori”, un’occasione in cui l’Università aprirà le proprie porte mettendosi a servizio dei cittadini per promuovere la comprensione del funzionamento delle banche e della finanza.
L’iniziativa, organizzata dalle cattedre di Economia degli Intermediari finanziari e di Finanza aziendale del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari, sarà incentrata sul tema degli investimenti tra crisi bancarie, tassi (quasi) negativi e incertezze.
Ai saluti di Paolo Mattana, direttore del Dipartimento, seguiranno gli interventi dei docenti Riccardo De Lisa, Luca Piras, Fabrizio Crespi, Mauro Aliano e Danilo Mascia, che illustreranno l’attuale situazione del sistema bancario italiano e indicheranno ai non addetti ai lavori alcuni principi base per investire in maniera consapevole in un contesto di mercato sempre più complesso.